Cos'è la maschera di innsmouth?

La Maschera di Innsmouth

La Maschera di Innsmouth è un elemento fondamentale nell'opera di H.P. Lovecraft, in particolare nel racconto "La Maschera di Innsmouth" (The Shadow over Innsmouth). Si riferisce a una caratteristica fisica distintiva, quasi una stigmate, che affligge gli abitanti della città fittizia di Innsmouth, nel Massachusetts.

Questa "maschera" è il risultato della mescolanza genetica tra gli abitanti umani di Innsmouth e i Deep Ones, creature marine anfibie che adorano Dagon e Hydra. I sintomi della Maschera di Innsmouth includono:

  • Aspetto fisico: Una progressiva trasformazione che porta a occhi sporgenti e non ammiccanti, una fronte sfuggente, un naso piatto e largo, labbra sottili e lineari, una pelle grigia e squamosa e un generale aspetto ittico o batraceo.
  • Longevità: Gli individui con la Maschera di Innsmouth tendono a vivere molto più a lungo del normale, raggiungendo età avanzate, ma con un declino mentale e fisico.
  • Resistenza: Maggiore resistenza a malattie e ferite.
  • Adattamento all'acqua: Con il progredire della trasformazione, gli individui diventano più a loro agio in acqua e possono addirittura respirare sott'acqua.

La Maschera di Innsmouth non è solo una deformità fisica, ma anche un segno del patto con le creature marine e della lenta perdita della propria umanità. È un simbolo del decadimento, della corruzione e dell'orrore cosmico che si cela dietro la facciata di una città isolata e misteriosa. Il protagonista del racconto, Robert Olmstead, scopre con orrore di essere portatore di questo stesso "marchio" ereditario, affrontando un dilemma terribile sul suo destino e la sua identità.